Prodotti

Razer Clio: audio immersivo da gaming direttamente dal poggiatesta, senza cuffie

Il nuovo accessorio di Razer promette un’esperienza sonora avvolgente grazie alla tecnologia THX Spatial Audio e altoparlanti near-field integrati, trasformando la sedia da gaming in un centro di immersione acustica.

Razer ha presentato oggi Razer Clio, un innovativo accessorio audio per sedie da gaming. Questo dispositivo, concepito come un poggiatesta wireless, mira a offrire ai giocatori un’esperienza sonora profondamente immersiva, paragonabile a quella delle cuffie tradizionali, ma eliminando la necessità di indossarle fisicamente.

L’implementazione di un sistema audio surround di qualità è spesso complessa, ma Razer Clio si propone di semplificare questo aspetto. Può funzionare come sistema di altoparlanti principale autonomo, erogando un suono chiaro e potente, oppure integrarsi con altoparlanti frontali esistenti tramite il software Razer Synapse 4, creando così un vero e proprio ambiente sonoro surround multidimensionale che arricchisce notevolmente l’immersione nel gioco.

Il segreto risiede in una coppia di altoparlanti near-field (a campo ravvicinato) integrati, progettati per proiettare le onde sonore con precisione verso le orecchie dell’utente. Questa configurazione, secondo Razer, garantisce prestazioni acustiche superiori rispetto ai tradizionali sistemi stereo da scrivania. Il design mira a una riproduzione sonora cristallina e priva di distorsioni, mantenendo un’eccellente qualità anche quando l’utente si sposta leggermente dal “punto d’ascolto ideale”. Il risultato promesso è un’esperienza audio avvolgente che eleva ogni attività, dal gaming alla visione di film, fino all’ascolto di musica.

I giocatori potranno così godere di un panorama sonoro ricco e dettagliato che si fonde con la postazione di gioco,senza l’ingombro o l’affaticamento che a volte possono derivare dall’uso prolungato delle cuffie.

Caratteristiche Principali del Razer Clio:

  • Immersione Sonora Avanzata: Il cuore dell’esperienza è il THX Spatial Audio, che, grazie a modalità di ampliamento acustico, punta a un iper-realismo sonoro. L’audio tridimensionale avvolge l’utente, con suoni percepiti da ogni direzione. Questo è reso possibile anche dai due driver full-range da 43 mm, componenti di alta qualità che generano un suono dinamico e ad alta fedeltà.
  • Compatibilità e Versatilità: Gli altoparlanti near-field sono strategicamente angolati per convogliare il suono direttamente alle orecchie, creando un’esperienza d’ascolto personale e immersiva. Come accennato, Razer Clio può operare come sistema audio principale oppure integrarsi come unità posteriore con altoparlanti esistenti, permettendo la creazione di un sistema audio surround 5.1 dinamico.
  • Connettività Flessibile: Il dispositivo offre connessioni wireless a bassa latenza per PC e console tramite la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless. Per una compatibilità più ampia con dispositivi mobili Android e iOS, è presente anche la connettività Bluetooth.
  • Comfort e Design Ergonomico: Essendo un poggiatesta, il comfort è fondamentale. Il Razer Clio è realizzato con un cuscino in memory foam denso e generosamente imbottito, progettato per offrire un equilibrio tra supporto ergonomico e comfort, avvolgendo testa e collo. Le cinghie in nylon completamente regolabili assicurano la compatibilità con la maggior parte delle sedie da gaming con schienale alto.
  • Autonomia Prolungata: La batteria integrata promette fino a 14 ore di utilizzo continuo, permettendo lunghe sessioni di gioco senza interruzioni.
#GoGreenWithRazer (mistergadget.tech)

Un aspetto interessante riguarda l’impegno di Razer verso la sostenibilità. In linea con l’iniziativa #GoGreenWithRazer,il Clio adotta un sistema di ricarica tramite cavo USB-C standard. Tuttavia, in una scelta consapevole per ridurre i rifiuti elettronici, Razer ha deciso di non includere un cavo di ricarica nella confezione, incentivando gli utenti a riutilizzare quelli già in loro possesso.

Razer Clio si propone come un’evoluzione significativa nel panorama dell’audio per il gaming, offrendo una soluzione sofisticata per i giocatori che desiderano un suono premium senza le costrizioni degli headset.

Prezzo e disponibilità

Il Razer Clio sarà disponibile a partire dal 16 maggio 2025 su Razer.com, presso i RazerStore e rivenditori selezionati, al prezzo di €199,99.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Arriva l’annuncio di Elon Musk: decisione inaspettata, anche per l’Italia

Elon Musk è ancora una volta al centro dell’attenzione, ma stavolta si parla di un…

52 minuti fa

Se hai un vecchio smartphone nel cassetto dovresti buttarlo subito: non immagini cosa può accadere

Quasi tutti abbiamo un vecchio telefono nascosto in qualche cassetto, magari dimenticato da anni. La…

4 ore fa

Casse USB: esistono davvero e funzionano così

Non solo cuffie: scopri come gli altoparlanti USB semplificano il tuo setup audio, offrendo qualità…

6 ore fa

Terza spunta blu su Whatsapp: a cosa serve la novità nell’App di Meta

Negli ultimi mesi WhatsApp è andata incontro a un’ondata di cambiamenti, tanto rapidi quanto profondi.…

6 ore fa

Legge 104, così ottieni quasi gratis tutta la tecnologia: smartphone, PC, tablet e non solo

Chi beneficia del riconoscimento previsto dalla Legge 104 può accedere a numerose agevolazioni fiscali, molte…

7 ore fa

Whatsapp, svolta storica: addio agli screen delle conversazioni, scatta il blocco

WhatsApp sta attraversando una fase di grande trasformazione, grazie ai numerosi aggiornamenti già distribuiti e…

17 ore fa
OSZAR »