
Vacanze gratis grazie a Google con questo trucco (mistergadget.tech)
Un cambiamento significativo da parte di Google ci permette di organizzare una vacanza praticamente a costo zero.
Quella che potrebbe sembrare un sogno o addirittura una truffa, in realtà è tutto vero. Si tratta di una metodica che chiunque può utilizzare e che permette di avvantaggiarsi tantissimo, soprattutto per le vacanze estive, ma in realtà si può applicare sempre, anche per quelle invernali o per viaggi e weekend last minute. Grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale, infatti, abbiamo a disposizione una serie di benefici che vanno ben oltre le aspettative.
Sicuramente, la maggior parte degli utenti è spaventata, soprattutto quando utilizza il sistema per la prima volta, ma in realtà non c’è da avere paura. Basta solo avere la consapevolezza e capire come funziona e, soprattutto, quali possono essere i nostri benefici, specialmente quando si parla in termini di risparmio. Oltre, ovviamente, ad offrire una serie di funzionalità che sono ben note a tutti, l’intelligenza artificiale è in grado anche di attivare una serie di funzionalità “segrete” che tutti, però, possono avere in forma gratuita, ma molti non sanno nemmeno come attivarle. È importante capire, quindi, come fare e soprattutto qual è il beneficio principale.
Vacanze gratis con Google
Per esempio, una delle cose più importanti che può tornare utile a tutti, magari soprattutto agli over che si trovano in viaggio, è quella di attivare la traduzione live. Quando ci si trova all’interno di un paese in cui la lingua è diversa, basta semplicemente procedere a selezionare le lingue: l’applicazione di Google, ad esempio, supporta ben 46 lingue differenti, rendendo la comunicazione immediata e senza barriere.

Un’altra cosa importante è la pianificazione delle attività . Si può, ad esempio, incaricare l’intelligenza artificiale di effettuare una ricerca di attività gratuite sul territorio. Nel caso in cui si stia viaggiando verso un paese estero e quindi non si conoscano determinati dettagli o determinate possibilità , si può chiedere semplicemente a Gemini di fare un planning delle vacanze suddiviso per giorni, considerando tutte le attività gratuite che ci sono da fare. Come capita talvolta, gli utenti non conoscono nemmeno le attività gratuite che ci sono nella propria città , figurarsi quelle che si trovano all’estero o magari in una città di mare differente dalla propria. È chiaro che, così facendo, si possono risparmiare centinaia di euro.
Molto spesso, se si entra per esempio in determinati orari nei musei, si ha l’accesso gratuito. Molte persone non devono pagare l’ingresso dopo una certa età . In molti casi, chiese o cattedrali offrono l’accesso gratis solo in determinati giorni, oppure ci sono scontistiche particolari per i mezzi di trasporto. Addirittura, in tanti casi, ci sono per esempio bar che dopo una certa ora offrono prodotti gratis. È chiaro, quindi, che per avvantaggiarsi nella vacanza e farla a costo zero, basta semplicemente essere informati e sfruttare queste opportunità .
Un’altra cosa importante è chiedere a Google di crearvi un itinerario personalizzato. Questo ci aiuta ad ottimizzare gli spostamenti e lo possiamo utilizzare persino per rintracciare voli e altri mezzi di trasporto in forma assolutamente economica, permettendo di risparmiare tantissimo. È possibile poi fare una combinazione perfetta con magari dei ticket omaggio e degli sconti particolari, per cui praticamente la vacanza è quasi a costo zero. L’intelligenza artificiale di Google si sta rivelando un alleato prezioso per chiunque voglia viaggiare in modo intelligente e conveniente, trasformando il sogno di una vacanza a costo quasi zero in una realtà accessibile.